La Puglia offre al turista i motivi di interesse più vari sotto il profilo culturale, storico ed artistico, perchè spesso i monumenti e le testimonianze da vedere costituiscono un’esperienza unica nel suo genere.
Dai monumenti megalitici e dalle grotte marine del Salento, tra le più antiche testimonianze di insediamento umano nella Penisola, fino ai sorprendenti “trulli” distribuiti a grappoli come tra serpeggianti muretti a secco della Valle d’Itria, si finisce certamente per subire quel fascino che deriva da un passato lontano e misterioso.
La storia della Puglia è storia di innumerevoli dominazioni, dalla preistoria al Medioevo, ed i suoi gioielli architettonici sono ancora lì a testimoniarne le più svariate origini: i castelli, tra cui spicca Castel del Monte, patrimonio mondiale dell’Unesco, i palazzi nobiliari, i borghi e le piazze delle città e dei centri più piccoli custodiscono sontuosi edifici storici di epoca rinascimentale e barocca.
Basiliche, cattedrali e santuari, espressioni artistiche diverse accomunate dalla fede: la tradizione vuole la Puglia come terra di fervente spiritualità, che si manifesta soprattutto nelle numerose feste popolari e nelle suggestive rievocazioni storiche che rinnovano ogni anno antiche consuetudini legate al momento della festa. E dal sacro al profano: scoprirete le misteriose tracce lasciate dai Templari e farete visita alle reliquie del santo più venerato al mondo, quel San Nicola che da Bari ha dato origine alla leggenda di un certo Babbo Natale….
Se amate le situazioni insolite, abbiamo tutto ciò che fa per voi: percorsi rurali, escursioni di pescaturismo e raccolta di olive ed uva, corsi per attività artigianali e tanto altro, anche e soprattutto attività personalizzate a richiesta dei vostri clienti.
Sarà più piacevole farlo da noi, sotto il cielo azzurro di Puglia.