Legumi, pasta, verdure, pesce, frutta, olio d’oliva, poca carne. Una volta tanto il “modello alimentare mediterraneo” non è una parola astratta ma è semplicemente quello che in Puglia arriva in tavola tutti i giorni.
Le abitudini alimentari dei pugliesi sono state inquinate molto poco dalle mode e i dettami dei nutrizionisti moderni non potrebbero trovare un’espressione migliore: non è facile incontrare una cucina che riesca a coniugare così efficacemente la bontà dei piatti con i principi di un’alimentazione sana.
Una cucina semplice, ma dal gusto intenso, giusto equilibrio tra la tradizione marinara e quella contadina; una cucina dall’apparenza povera ma che in realtà richiede una grande sapienza nell’esecuzione.
Pesce freschissimo, che i pugliesi amano molto consumare anche crudo, e verdure straordinarie danno come risultato piatti particolarmente profumati, grazie anche all’olio locale che, in Puglia, è il condimento per elezione.
Potrete semplicemente apprezzarne la bontà attraverso i numerosi percorsi enogastronomici o approfondirne le conoscenze frequentando uno dei nostri corsi di cucina in splendide masserie e storiche ville a farne da cornice ideale, per apprendere i segreti da condividere al ritorno a casa.
Una tradizione antica ed una produzione che eccede in quantità, oggi alla conquista del giusto riconoscimento sulla qualità in campo internazionale: i vini di pugliesi sapranno stupirvi ed affascinarvi con i nostri tour tra le migliori cantine locali. Con la Puglia che vi rimarrà nel cuore e nel palato.