Oltre ad essere perfettamente integrata con la rete autostradale e ferroviaria nazionale, la Puglia è diventata negli ultimi anni un importante approdo per le principali compagnie di crociera operanti nel Mediterraneo, quali Costa ed MSC, grazie alle quali si è assistito ad un notevole incremento del traffico di voli charter dal bacino europeo.
Ma è stata la costruzione del nuovo aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari, unitamente al contemporaneo rilancio di quello di Brindisi, a dare l’impulso determinante verso l’apertura della regione ai nuovi orizzonti internazionali e consentendo in tal modo di accogliere la sempre più crescente richiesta di turismo in Puglia.
Grazie soprattutto ai vettori low-cost Air Berlin e Ryanair, attualmente la regione è collegata a tutti i principali scali europei con un trend di aumento di voli e traffico passeggeri che giustifica i continui investimenti delle compagnie aeree negli scali regionali, in special modo nel periodo marzo-ottobre; l’area meglio servita è certamente quella centro-nord europea con una netta superiorità della Germania, che vanta collegamenti diretti con ben 9 città.
Quello che segue è un grafico dei collegamenti dagli aeroporti di Bari e Brindisi, aggiornato con le ultime novità; il prospetto completo degli operativi è disponibile sul sito di Aeroporti di Puglia.
MAPPA VOLI DAL 30/03/2014 AL 25/10/2014