Lo shooting mozzafiato della Puglia a 360 gradi
10 febbraio 2014
Regolarmente il portale spagnolo di turismo Ocholeguas.com propone una serie di scatti su alcune città e in questi giorni è la Puglia la protagonista di un reportage sorprendente, multimediale e panoramico.
Pioggia di riconoscimenti per la Puglia nel 2014!
22 novembre 2013
E’ iniziato tutto a Settembre, quando il giornalista Max Gross del New York Post ci ha indicato la sua ricetta per il benessere:
(English) Winter is prime in Puglia!
27 marzo 2013
(English) Winter is the best season to visit Puglia. This is what Danielle Pergament, US journaist from New York Times, has found out during her latest trip to the “heel of the boot” on last February.
Il Sunday Times celebra la Puglia
22 febbraio 2013
Il quotidiano inglese Sunday Times premia la Puglia, incoronandola come regione ideale per chi ama la natura e le vacanze in bici.
Puglia al top dell’enoturismo mondiale
28 gennaio 2013
La Puglia è una delle «The top ten wine travel destination» nel mondo per il 2013.
Il Salento eletto “territorio dell’anno 2013”
20 gennaio 2013
Il 10 gennaio scorso “Italia Touristica” ha inviato una mail ad oltre 230.000 italiani, equamente distribuiti in tutte le regioni, chiedendo loro di esprimere, entro il 10 febbraio, un voto di preferenza sul territorio italiano più amato e di aggiungere un breve commento sulla motivazione della scelta.
Un nuovo porto turistico sul Gargano dalla primavera 2013
22 ottobre 2012
Sarà operativo da aprile 2013 il nuovo porto turistico di Marina del Gargano, nel golfo di Manfredonia.
Le spiagge pugliesi ancora al top
08 marzo 2012
TripAdvisor, il più grande sito di recensioni di viaggio al mondo, ha annunciato oggi i vincitori 2012 dei “Traveller’s Choice® Beaches Destinations Awards”.
Un week-end per scoprire Bari, parola di “Le Figaro”
08 settembre 2011
Il prestigioso ed antico quotidiano francese Le Figaro promuove il capoluogo pugliese tra le cinque mete suggerite per una “fuga culturale in Europa” insieme a Vienna, Amsterdam, Praga e Glasgow.
Il santuario di S. Michele Arcangelo tra i siti UNESCO
28 giugno 2011
La rete dei siti Longobardi italiani viene iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e la cittadina di Monte Sant’Angelo in provincia di Foggia, con il suo santuario di San Michele Arcangelo, si aggiudica l’alto riconoscimento UNESCO insieme ad altri sei siti italiani.