Da non perdere
- L’incredibile panorama della campagna pugliese
- Le visite guidate ai siti storici di Canne della Battaglia, Bisceglie, Canosa di Puglia e Castel del Monte
Itinerario in breve
Presentazione
Partendo da Bari, splendido e accogliente capoluogo di regione, si può raggiungere Bisceglie e Trani, autentici gioielli del litorale barese con numerosi ritrovamenti archeologici e monumenti architettonici che rendono particolarmente interessante la visita di questi luoghi. Oltre ai numerosi dolmen, risalenti al Paleolitico, è possibile visitare le bellissime cattedrali romaniche, segni di un passato che qui ha espresso un’architettura unica nel suo genere, della quale il maestoso Castel del Monte è la sua massima espressione.
Un viaggio tutto da scoprire all’interno dell’area dell’Alta Murgia che non mancherà di stupirvi con paesaggi davvero unici!
Immagini
Programma
Giorno 1:
Giorno 1Raduno a Bari
All’arrivo a Bari, incontro con la guida in aeroporto con benvenuto ai partecipanti. Trasferimento in hotel 3 stelle nei pressi dell’aeroporto, consegna delle biciclette e presentazione dell’itinerario. Cena e pernottamento.
Giorno 2:
Giorno 2Bari / Trani (approx. km 40)
Colazione. Escursione guidata in bicicletta lungo l’itinerario costiero con brevi soste a Giovinazzo e Molfetta per ammirare le loro bianche cattedrali e Bisceglie con il suo celebre Dolmen. Arrivo a Trani. Cena a base di prodotti locali e pernottamento in hotel 3 stelle.
Giorno 3:
Giorno 3Trani / Canosa di Puglia (approx. km 40)
Colazione. Escursione guidata in bicicletta attraverso le campagne dell’entroterra, con sosta presso il sito storico di Canne della Battaglia, noto per l’omonimo avvenimento storico nel quale l’esercito del Sacro Romano Impero, pur numericamente superiore, subì una disastrosa sconfitta ad opera di Annibale nel 216 a.C. durante le Guerre Puniche. All’arrivo, cena e pernottamento in un hotel 3 stelle.
Giorno 4:
Giorno 4Canosa di Puglia / Andria (approx km 50)
Dopo la colazione, visita ai siti storici di origine romana di Canosa di Puglia, quindi escursione guidata in bicicletta in direzione Castel del Monte, il misterioso maniero di forma ottagonale, incluso nella lista dei siti protetti dall’UNESCO. A seguire, sistemazione presso una tenuta con annessa azienda vinicola, cena in loco e pernottamento.
Giorno 5:
Giorno 5Andria / Ruvo di Puglia (approx. km 45)
Colazione. Escursione guidata in bicicletta nell’incantevole scenario del Parco dell’Alta Murgia, in direzione Ruvo di Puglia. All’arrivo, breve visita alla splendida Cattedrale e/o al Museo Archeologico Nazionale Jatta, che raccoglie reperti unici della Magna Grecia. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle.
Giorno 6:
Giorno 6Ruvo di Puglia / Bari (approx. km 35)
Colazione. Escursione guidata in bicicletta per raggiungere in nostro hotel 3 stelle a Bari. Pomeriggio a disposizione per passeggiata nell’elegante capoluogo. Cena e pernottamento.
Giorno 7:
Giorno 7Partenza
Colazione. Saluto ai partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Bari/Brindisi.
Costo e dettagli
Minimo 10 partecipanti. Per gruppi di almeno 17 persone 5% sconto.
Prezzo per persona in camera doppia (camera singola su richiesta, da quotare in base alla disponibilità) con servizio di mezza pensione.
Disponibile l’itinerario senza guida su richiesta.
Cosa include
La quota comprende:
- Trasferimenti in bus GT o minibus da Bari/Brindisi
- Noleggio bicicletta
- 6 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in trattamento di mezza pensione
- 6 pranzi a sacco
- Trasferimento bagagli
- 6 giorni con guida locale professionale, con ampia conoscenza dei percorsi e degli aneddoti sulla regione
- Mappe dettagliate del percorso
- Assicurazione medico bagaglio
- Materiale informativo e piccolo gadget
La quota non comprende
- Il viaggio per raggiungere la Puglia
- Assicurazione contro l’annullamento (facoltativa)
- Mance
- Extra in genere
- Tutto quanto non espressamente inserito nella voce “La quota comprende”